Chi ha Baura dell’acqua?
Ferrara
L'obiettivo di questa sfida è trovare soluzioni innovative per spostarsi da Baura a Bondeno usando canali navigabili.
Per saperne di piùHEADLINE PARTNER
As many other cities, Ferrara is searching for innovative mean to face the problem. In fact, while the city has the merit to be “the city of bicycles”, where almost one third of urban mobility is based on bikes, still need to face the problem of vehicular traffic, which causes approximately 29% of CO2 emissions on its territory.
In particular, focusing on the use of cars for the home-school mobility, it has to be noted that still 70% of children are taken at school by car. Moreover, in the 50% of cases the school is not on the home-work journey of the parents.
Il progetto CLIMB Ferrara (co-finanziato da Climate KIC) vuole esportare e adattare la soluzione CLIMB, già utilizzata in Trentino, nel Comune di Ferrara, ridimensionandola in un diverso contesto urbano (http://www.smartcommunitylab.it/climb/).
Questo intervento innovativo si concentra e agisce sulle giovani generazioni per rispondere a queste esigenze. L'istruzione è la nostra migliore speranza e il mezzo più efficace per affrontare le sfide di sostenibilità ambientale, poiché può consentire alle persone con valori, conoscenze e abilità di riflettere criticamente, prendere decisioni informate e agire in modo sostenibile.
L'infanzia è un momento privilegiato per l'educazione ambientale: crea un nuovo atteggiamento di cura, rispetto e abitudini di vita sostenibili nelle future generazioni di cittadini e stabilisce un ciclo di rinforzo che diffonde l'impatto educativo per le loro famiglie e le comunità in cui vivono.