Chi ha Baura dell’acqua?
Ferrara
L'obiettivo di questa sfida è trovare soluzioni innovative per spostarsi da Baura a Bondeno usando canali navigabili.
Per saperne di piùHEADLINE PARTNER
Nell'ambito del progetto POLIS (finanziato dal Ministero Ambiente sul tema mobilità casa-lavoro) il Comune intende promuovere il car pooling per i dipendenti e gli studenti delle strutture dotate di mobility manager, attraverso l’attivazione e la manutenzione di un software dedicato. Un portale nato ad hoc per lo scopo può semplificare considerevolmente i passaggi richiesti per pubblicare in modo efficace il viaggio e poter effettuare la ricerca dei passaggi disponibili. AMI Ferrara ha da tempo instaurato un tavolo di lavoro con la facoltà di Ingegneria, per realizzare una piattaforma di carpooling aziendale per i soli enti del territorio. Questo ha portato al coinvolgimento di diversi tesisti e alla realizzazione dapprima di uno studio di fattibilità e poi alla vera e propria implementazione della piattaforma stessa. Si è partiti analizzando le reali esigenze degli utenti del territorio, per riuscire a fornire un sistema che soddisfi le necessità dei potenziali utenti e far crescere quindi la probabilità che lo utilizzino con soddisfazione e in sicurezza. Da giugno 2016 è online la piattaforma ed è stata avviata la fase di test del sistema, alla quale hanno partecipato i mobility manager delle organizzazioni partecipanti: Università di Ferrara, AMI Ferrara, AUSL, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Eni-Versalis e Basell del polo chimico di Ferrara, TPER, gruppo HERA e Ospedale di Ferrara. E’ stata poi avviata la fase di "produzione e manutenzione" della piattaforma, fase affidata direttamente ad uno spin-off della Facolta di Ingegneria di Ferrara (FancyPixel SRL). Per migliorare ulteriormente tale piattaforma si vogliono implementare nel software diverse caratteristiche individuate a seguito delle idee e dei suggerimenti emersi durante diversi incontri, ai quali hanno partecipato i mobility manager. Parallelamente allo sviluppo, gestione e divulgazione di tale software ai soggetti interessati, è prevista la possibilità di sosta gratuita ai veicoli degli equipaggi del car pooling in spazi appositamente riservati, prossimi agli ingressi principali, nel parcheggio dell'Ospedale di Cona che a breve verrà regolamentato a pagamento.